Infortunio nella S.R.L. – QUANDO PAGA TUTTO IL CDA?
(Sentenza della Corte di Cassazione Penale Sezione IV n. 48285 del 19/10/2017) Società di capitali (ad esempio una s.r.
Quando una macchina a norma NON LO È PIÙ?
(Cassazione Sezione IV Penale – Sentenza n. 43443 del 13 novembre 2009) IL CASOUn lavoratore, in possesso delle chiavi
Estintori. Li hai scelti tu? O loro hanno scelto te?
Sai dirmi quali estintori hai nella tua azienda? Attenzione! Non ti ho chiesto “quanti”, ma “quali”. Ti do tre s
Lavoratore, preposto e sicurezza: la responsabilità che non vuoi
Sottotitolo: la responsabilità non piace a nessuno. Preposto, ma anche lavoratore, questo video è per te. Anche se for
Infortuno mortale. Quanto costa ad un’azienda?
Siamo in provincia di LuccaUn oleificio commissiona ad una cooperativa la rimozione di una copertura in eternit. Durante
Cosa succede se vendi (o acquisti) un macchinario NON A NORMA?
Come sempre la risposta è semplice. Ovvero, la risposta è sì, ma anche no.Mi spiego meglio. Alla base di questa doman
Dicembre 2017. Trattori agricoli. Il corso di formazione è già obbligatorio? Sì o No?
Ogni anno si fa un gran parlare di incidenti su trattori agricoli.Alcuni numeri a nastro:1. Secondo alcune statistiche,
Quando un richiamo sul lavoro diventa un MALTRATTAMENTO? (e vieni condannato)
Cassazione Penale, Sez. VI – Sentenza n. 51591 del 2/12/2016 IL CASOIl titolare di fatto di uno studio di commercialis
HOTEL RIGOPIANO E SICUREZZA SUL LAVORO: TUTTO QUELLO CHE NEANCHE TU HAI FATTO.
Indubbiamente questo tema è drammatico. Ma, indipendentemente dall’effettiva colpa del direttore, cerchiamo di ca