VISION
La sicurezza di un nuovo futuro.
La crescita della nostra comunità dipende da noi. Dal valore che ogni giorno diamo alla vita, e agli strumenti che mettiamo in atto per difenderla. Ecco perché promuoviamo una nuova cultura della sicurezza, sostenendo lo sviluppo etico ed economico della nostra rete sociale. Una rete fatta di collaboratori, di partner, di clienti. Ma – prima di tutto – di persone. Persone in cerca di nuove forme di sicurezza. E che trovano in noi la risposta.
STORIA
Per raccontare la nostra storia, non partiremo dalla nostra.
Ma da quella di ogni imprenditore in cerca di nuove sicurezze per lo sviluppo del suo business.
La storia è questa + -
Questa è la storia di ogni imprenditore.
La storia di ogni piccolo o medio imprenditore che si sveglia al mattino con un sogno ambizioso: trasformare la propria attività in una grande impresa. Peccato, però, che gli ostacoli da affrontare e i dubbi da risolvere siano tanti. Tipo: “come stare in sicurezza evitando di subire pesanti multe (nella migliore delle ipotesi) o di abbassare la serranda per sempre (nella peggiore)?” Oppure: “riuscirò mai a far crescere il livello di sicurezza della mia azienda, anche senza un solido modello organizzativo alle spalle?
Ora, per cercare di risolvere questi problemi, alcuni imprenditori si sono rivolti a consulenti in sicurezza sul lavoro che si limitano a vendere singoli servizi di sicurezza. Isolatamente. Tuttavia, questo non è bastato per garantire una completa serenità all’imprenditore e al futuro della sua impresa.
A quel punto, siamo arrivati noi.
Così, nel 2008, abbiamo dato vita a Stone. Perché lo abbiamo fatto? Per dare agli imprenditori nuove forme di sicurezza. Come con “Stone Global Service”: il primo servizio di consulenza integrata in sicurezza sul lavoro, firmato Stone. Un servizio “chiavi in mano” che racchiude un’interessante novità: il servizio di RSPP esterno. In pratica - con Stone Global Service - non è più l’imprenditore a farsi carico del ruolo di RSSP, ma Stone, attraverso un suo Responsabile incaricato. Va da sé che un’innovazione di questa portata abbia spinto molti nostri competitor ad imitare il nostro nuovo modo di fare sicurezza.
Ma mentre gli altri si affannavano ad imitarci, noi siamo andati oltre.
Così abbiamo ampliato la nostra proposta erogando formazione. Anche in questo caso, avremmo potuto scegliere la via più facile: proporre corsi di medio/basso livello che non forniscono garanzie legali. Invece, abbiamo sviluppato strumenti formativi proprietari ed evoluti (vedi Kattedra). Gli stessi strumenti che oggi mettiamo a disposizione dei nostri clienti. Non solo. L’accreditamento presso enti ufficiali di certificazione (come la Regione Marche) ci consente di fornire una garanzia in più: la formazione certificata, con attestati validi a norma di legge.
Prima che formatori, però, siamo imprenditori. Proprio come te.
E se abbiamo raggiunto traguardi importanti è perché abbiamo commesso altrettanti errori. Sulle nostre spalle, con le nostre aziende. Ma questo ci ha portato a crescere. A comprendere le vere esigenze degli imprenditori. A capire che, senza un solido modello di business, una piccola impresa non può stare in sicurezza. O, per meglio dire:
Non c’è sicurezza, senza business. Non c’è business, senza sicurezza.
Affermazione presuntuosa? No, verità dimostrata (dati alla mano). Infatti, in oltre 15 anni di consulenza per le grandi imprese, abbiamo verificato concretamente che se il business non è ben strutturato sul piano organizzativo, l’azienda non potrà sostenere gli interventi di miglioramento in materia di sicurezza. Ora, per risolvere questo scomodo impasse, abbiamo voluto offrire un supporto in più all’imprenditore. Così, abbiamo siglato partnership con consulenti specializzati in ambito business che lavorano per corporation internazionali. Ed ecco il nostro nuovo servizio: 5x5 Business pro. Cinque sessioni di consulenza gratuita in ambito business con cinque consulenti business pro. Tuttavia, non tutti possono accedere a questo servizio. Infatti, è un bonus esclusivo riservato solo a chi fa sicurezza con Stone.
Ora, se sei un imprenditore e scegli di fare sicurezza con Stone, puoi contare su una solida società di consulenza, che è parte di una grande holding: Mooders. Ovunque tu sia, hai al tuo fianco un team di esperti in sicurezza sul lavoro e management, in ogni zona d’Italia. Infatti, con le nostre 6 sedi operative, arriviamo a coprire il 95% del territorio nazionale. In pratica, tutta Italia (o quasi).
C’è chi la chiama sicurezza. Noi, semplicemente Stone.TIMELINE
Dal 2008 ad oggi, l’evoluzione di Stone. Passo dopo passo.
2008
Nasce Stone
Anno di fondazione di Stone: società di consulenza specializzata in materia di sicurezza sul lavoro.2011
Evoluzione societaria
Stone cambia asset societario. Il nuovo board di direzione dà vita a un ambizioso progetto di sviluppo.2012
Stone Global Service
Lancio del servizio Stone Global Service: sistema di consulenza integrato per la sicurezza sul lavoro.2013
Espansione territoriale
Stone cresce e amplia la sua presenza nel Centro-Sud e Nord Italia, con due nuove sedi: Treglio (CH) e Albenga (SV).2014
Formazione certificata
Stone ottiene la certificazione ISO 9001:2015 per servizi di ingegneria e formazione in tema di sicurezza (EA 34 EA37).2015
Nuova sede di Genova
Stone cresce e rafforza la sua presenza nel Nord Italia. Apre così la nuova sede operativa di Genova.2015
Accreditamento regione Marche
Stone viene riconosciuto come Ente di Formazione dalla Regione Marche, con delibera DGR 20/04/2015.2016
Lancio del software Genio
Stone sviluppa il software gestionale Genio dedicato alla gestione dei processi di sicurezza sul lavoro e formazione.2017
Sede centrale di Monteprandone (AP)
Stone centralizza la sua attività operativa aprendo il nuovo headquarter di Monteprandone (AP), nelle Marche.2018
Stone diventa S.p.A.
Stone cresce in modo esponenziale in termini di fatturato. Questo porta alla costituzione della Società per Azioni.2018
Academy risorse umane
Stone dà vita a Safety School e Business School: Academy proprietarie per la formazione delle risorse umane Stone in tema di sicurezza e management.2020
Nasce la holding Mooders
Stone riorganizza le attività del gruppo dando vita a Mooders. La holding è composta dalle società Stone, Kattedra, Red Elephant, Dema, Element.2021
Stone apre a Milano
Stone rafforza la sua presenza sul territorio del Nord Italia aprendo una nuova sede operativa a Milano.2022
Lancio del nuovo SGS+
Nasce SGS+, evoluzione di Stone Global Service. Il servizio globale di valutazione rischi offre un servizio in più: il supporto totale al datore di lavoro.
HOLDING
Stone è parte della holding Mooders.
BOARD DIREZIONALE
Abbiamo unito le forze per dare vita al nostro team.

Consigliere e CEO Dema s.r.l.
Consigliere e CEO Element s.r.l.
Presidente e CEO Stone
Consigliere e direttore commerciale Stone
Vicepresidente Stone e CEO Red Elephant
RECRUITMENT
Opportunità di sviluppo per chi collabora con noi.
Sei in cerca di nuove collaborazioni o partnership strategiche? Scopri le opportunità di lavoro e di sviluppo a cui puoi accedere con Stone. Ecco i profili richiesti: commercialista, tecnico della sicurezza, responsabile commerciale, consulente dell’area business e oltre.
DATI 2021
I numeri di Stone







STONE IN ITALIA
Vicino a chi fa impresa con 6 sedi operative in Italia. 95% di copertura sul territorio nazionale.
Marche
Monteprandone (AP)
Lombardia
Milano
Liguria
Genova
Albenga (SV)
Abruzzo
Treglio (CH)
Veneto
Padova
NEWSLETTER STONE
Un solo click e accedi a vantaggi esclusivi. Con la newsletter Stone.
Iscriviti subito alla newsletter Stone. Come? Semplice: basta digitare il tuo indirizzo e-mail. Ogni settimana - nel tuo inbox - accedi a novità, informazioni e vantaggi esclusivi dedicati a chi fa impresa.
- ✓ Aggiornamenti normativi in tema di sicurezza sul lavoro
- ✓ Offerte esclusive, riservate a chi fa sicurezza con Stone
- ✓ Consigli dei consulenti pro per piccole e medie imprese
- ✓ Novità su webinar, corsi di formazione e aggiornamento
- ✓ Comunicazione prioritaria sul calendario eventi Stone