PUOI RISPARMIARE FINO AL 30% SUI PREMI INAIL CON L’ OT 24?
OT 24. Il tuo consulente per la sicurezza ti ha spiegato come risparmiare con la sicurezza?
Ebbene sì, la sicurezza non è solo un costo. E non sto parlando della solita storia, peraltro vera, secondo la quale l’adeguamento a norma della sicurezza comporta una riduzione effettiva del rischio di incorrere in sanzioni e procedimenti penali contro lo stato e contro l’eventuale infortunato (o i suoi parenti).
Una “vera” gestione della sicurezza, ovvero quella che si basa su interventi concreti che non comportano la sola produzione di “carta”, ma che hanno riscontro in termini di miglioramento dell’azienda, viene riconosciuta anche dall’INAIL ai fini di uno sconto sul tasso di premio assicurativo corrisposto.
La riduzione del tasso varia in relazione al numero dei lavoratori impiegati: le aziende che nell’anno hanno impiegato fino a 10 lavoratori hanno diritto al 30% di sconto sul tasso di premio assicurativo, quelle da 11 a 50 lavoratori il 23%, fino ad arrivare al 7% per le aziende che hanno impiegato più di 500 dipendenti.
Attenzione, spieghiamoci bene onde evitare false illusioni: la riduzione non ti è consentita se sei semplicemente “a norma”, ma solo se dimostrerai di avere attuato nell’anno di riferimento interventi migliorativi rispetto a quelli strettamente richiesti dalla Legge.
Devo essere sincero, poter prospettare in questi termini il mio lavoro alle aziende che si affidano a me, cioè consentire un risparmio ed orientare i miei sforzi su un effettivo miglioramento, è un piacere, uno stimolo ed una responsabilità.
Mi permette di fare il consulente, non il compila moduli. Di dare un valore aggiunto a ciò che per alcuni è un semplice obbligo di legge.
Quindi, concludendo, non ti basterà avere elaborato DVR o partecipato ai corsi, ma se tu ed il tuo consulente per la sicurezza nell’anno 2014 vi siete preoccupati di dare significato a questi documenti con semplici ma significative misure operative, allora potrete accedere allo sconto. Se vuoi, dai uno sguardo al modulo che dovrai compilare entro febbraio del 2015 per richiedere lo sconto. Potrai farti un’idea. E’ il modulo OT24 che vedi nel titolo, nella sua ultima edizione.
E non è una novità. Esiste da anni.
Il tuo consulente per la sicurezza te ne ha mai parlato?