Sicurezza sul lavoroSicurezza aziendale e D.LGS 81/2008: tu come sei messo?

Sicurezza aziendale e D.LGS 81/2008: tu come sei messo?

Se ti stai chiedendo in che situazione si trova la tua attività rispetto agli obblighi sulla sicurezza previsti dal D.LGS 81/2008, probabilmente fai parte di una delle seguenti categorie.

Sei un’imprenditore-dirigente
Sei un imprenditore oculato, attento alla tua attività e non sei disposto a lasciare nulla al caso. Se interessato alle dinamiche lavorative, e ti impegni per coglierle e capirle.
Ti tieni aggiornato, soprattutto tramite internet, e sei ben disposto verso l’aiuto che può darti un consulente. Nella tua azienda tutto è ben organizzato e quindi tutto è tenuto sotto controllo, dalle scadenze dei corsi di formazione alla documentazione; per questo, la domanda che ti fai in merito allo stato di sicurezza della tua impresa (D.LGS 81/2008) probabilmente è: “sto facendo abbastanza per garantire la mia attività e per rispettare fino in fondo la normativa? Ho dimenticato di fare qualcosa? Ho informazioni corrette e aggiornate a mia disposizione?”.
In genere, se ti accorgi di mancanze o o missioni, chiedi aiuto a un consulente per sistemare tutto in modo rapido e definitivo.

Sei un imprenditore-lavoratore
Sei un imprenditore vecchio stile, di quelli che hanno partecipato attivamente e “in diretta” al boom economico del nostro Paese: sempre in prima linea, nella produzione, senza orari (e probabilmente senza ferie!) e col mal di schiena o qualche altro acciacco da super-lavoro.
Il tuo impegno è talmente grande che spesso non ti lascia il tempo di fermarti a pensare che, oltre al prodotto, ci sono cose importanti nella gestione della tua azienda. Tra queste c’è senz’altro la sicurezza di chi lavora con te. Nella maggior parte dei casi “l’imprenditore lavoratore” ha fatto davvero poco per la sicurezza e generalmente non è informato in merito agli obblighi. Una volta chiara la normativa da rispettare, si genera in lui una sorta di “ansia da adeguamento” che lo spinge a non selezionare con sufficiente attenzioni i consulenti, col risultato di spendere molto senza avere garanzie sulla qualità del servizio.

Se ti riconosci in una di queste due categorie puoi ottenere un supporto idoneo alle tue esigenze: grazie ai nostri consulenti potrai mantenere il livello di sicurezza ai livelli indicati dalla legge.

Se invece non ti stai chiedendo in che situazione si trova la tua attività rispetto agli obblighi sulla sicurezza previsti dal D.LGS 81/2008, e consideri adeguato il livello di sicurezza della tua attività, probabilmente fai parte di una di queste categorie.

L’imprenditore-delega
Sei un imprenditore di ultima generazione, che ha capito che di fronte al dinamismo dei mercati la sfida può essere vinta, ma occorre delegare ai professionisti alcune attività “di contorno”, per avere la concentrazione necessaria ad affrontare e superare le numerose prove che l’economia di oggi pone lungo il cammino.
La sicurezza della tua impresa fa sicuramente parte delle attività delegate; e probabilmente questa delega è stata data ad un’azienda di consulenza strutturata ed affidabile, più che al singolo professionista.
Spesso a queste dinamiche si associano rapporti di partnership di lunga data, che però possono favorire una scarsa verifica della qualità del servizio ricevuto; questo può creare nel tempo una differenza tra ciò di cui avresti bisogno e ciò che effettivamente ti viene fornito in termini di sicurezza e rispetto delle norme.

L’imprenditore copia-e-incolla
Sei un tipo di imprenditore abbastanza comune (purtroppo), poco attento alle sfumature, poco incline alle responsabilità e abituato a vivere alla giornata.
Un imprenditore come te solitamente ha timore dei mercati e del futuro, ha una scarsa considerazione del proprio lavoro e di quello degli altri, e ha un’idea molto confusa della propria azienda.
È questo il tipo di imprenditore che non comprende l’importanza della sicurezza, e preferisce ignorare questioni di fondo, avendo come unico scopo quello di sfuggire alla legge, senza porsi altre domande.
All’imprenditore copia-e-incolla basta avere qualche documento, recuperato in modo approssimativo, che attesti il rispetto della legge, da presentare in caso di controlli. La salute dei suoi collaboratori, la visione imprenditoriale, il futuro della sua attività diventano cose secondarie, rispetto alla possibilità di evitare una responsabilità con cui i veri imprenditori si confrontano, coraggiosamente, ogni giorno: crescere.

Se ti rivedi nell’imprenditore-delega ti siamo vicini, perché anche noi siamo un’azienda strutturata, composta da uno staff di persone con diverse specializzazioni, in grado di operare in aziende come la tua, in tutta Italia, e in grado di aiutarti a verificare lo stato di sicurezza e rispetto delle norme della tua azienda.

Se invece ti riconosci nell’imprenditore copia-e-incolla allora ti auguriamo in bocca al lupo. E ti chiediamo, per favore, di non contattarci.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

ELEVATE YOUR BUSINESS WITH

Valiance theme

Limitless customization options & Elementor compatibility let anyone create a beautiful website with Valiance.