Il corso di aggiornamento antincendio è obbligatorio?
SI o NO?
Nell’Accordo Stato Regioni 7/7/2016 è indicato che il corso di aggiornamento antincendio NON E’ PREVISTO.
Cosa significa quindi? Non deve essere fatto?
Nel video la spiegazione. Non perderla! E’ importante!
Quindi, ricapitoliamo. E’ vero, sembra tutto un po’ confuso.
In realtà il principio è chiaro: il D.Lgs 81/2008 prevede espressamente l’obbligo di aggiornamento della formazione degli addetti antincendio. Quindi è necessario provvedere alla somministrazione di questi corsi a chi è incaricato della gestione delle emergenze.
Il punto è che non è stato indicato (da una legge o da un altro atto a valenza giuridica): 1) Con quale periodicità scade l’aggiornamento; 2) Quanto deve durare (quante ore) un corso di aggiornamento ed i suoi contenuti.
In questo senso però esistono delle chiare indicazioni dei Vigili del fuoco. Non hanno valenza di legge, ma sono da considerarsi importanti suggerimenti: alcune circolari interne dei comandi dei Vigili del fuoco e del Comando Nazionale indicano, ad esempio, che il corso antincendio può essere aggiornato con periodicità triennale (come si fa, per intenderci, relativamente al corso di primo soccorso); stabiliscono inoltre la durata ed i contenuti.
Quindi, non mancare di verificare questo importante obbligo, senza dimenticare il motivo più importante: aggiornare periodicamente la formazione pratica dei tuoi addetti antincendio può salvaguardare la tua azienda e, cosa ancora più importante, può salvare la vita delle persone. Anche la tua.