Dispositivi di Protezione IndividualeI Dispositivi di Protezione Individuale hanno una scadenza?

I Dispositivi di Protezione Individuale hanno una scadenza?

Parliamo di Dispositivi di Protezione Individuale, o DPI. Molto spesso mi capita di accedere per delle ispezioni in aziende che hanno consegnato alcuni DPI, come elmetti o imbracature, e poi stop. Mai una sostituzione, mai una verifica.

In particolare per le imbracature, la risposta frequente alla mia domanda circa il suddetto argomento è: “ma non li ho mai utilizzati”. Imbracature perfette, ancora confezionate.

Per cui chiediti: Da quanto tempo non sostituisci i il tuo elmetto? O la tua imbracatura? E’ obbligatorio farlo? Sono inoltre obbligatorie verifiche annuali o periodiche?

Perché è importante conoscere la risposta:
1. Perché se c’è un obbligo c’è anche una sanzione
2. Perché se è previsto evidentemente i dispositivi potrebbero non funzionare più correttamente nel tempo
3. Perché stiamo parlando della vita tua e dei tuoi dipendenti (se ne hai).

In ordine inverso di importanza, ovviamente.

Esaminiamo i riferimenti di legge e normativi disponibili.
1. Il D.Lgs 81/2008, art. 77 comma 4: “il datore di lavoro […] assicura le sostituzioni necessarie secondo le eventuali indicazioni fornite dal fabbricante”
2. Il Regolamento Europeo 2016/425 (che disciplina la fabbricazione dei DPI) allegato II art. 2.4: “Se è noto che le prestazioni di progetto di un nuovo DPI possono deteriorarsi notevolmente con l’invecchiamento, il mese e l’anno di fabbricazione e/o, se possibile, il mese e l’anno di scadenza devono essere marchiati in modo indelebile e inequivocabile su ciascun esemplare di DPI immesso sul mercato e sui relativi imballaggi”.

Per cui la risposta è: sì. I DPI, in particolare quelli “salvavita”, hanno una scadenza indicativa (se così vogliamo chiamarla) e delle verifiche periodiche da eseguire per accertare il continuo stato di efficienza.

Non dimenticare di farlo, è importante! Troppo spesso si trovano DPI “scaduti” rispetto alle indicazioni fornite dal fabbricante.
Potresti domandarti:
– Ma se non lo ho mai utilizzato?
– Se lo ho appena acquistato?
Posso stare tranquillo in questi casi?

Anticipo la risposta: no. Purtroppo, no. Non puoi stare “tranquillo”. Anzi, in un caso un’azienda ha acquistato dei DPI che, al momento della vendita, erano già “scaduti” rispetto alle indicazioni del fabbricante. Probabilmente dei fondi di magazzino.

Per cui, stai attento.

Nel video trovi ulteriori indicazioni. Ti aspetto.

ELEVATE YOUR BUSINESS WITH

Valiance theme

Limitless customization options & Elementor compatibility let anyone create a beautiful website with Valiance.