FormazioneSicurezza e Formazione: non solo un obbligo

Sicurezza e Formazione: non solo un obbligo

Torno fresco fresco da un bellissimo convegno organizzato mercoledì 13 novembre  dall’ ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Ascoli Piceno (che ringrazio per l’opportunità datami) e la “Stone srl sicurezza al lavoro”, rivolto a tutti i consulenti della provincia, dal tema Sicurezza e Formazione gratuita e ne approfitto per fare anche con voi alcune riflessioni:

Il tema che ho trattato è stato: Sicurezza e Formazione non solo un obbligo, un tema che sento molto mio, quasi una missione, quella di portare cultura tra gli imprenditori che vedono la sicurezza nel lavoro non come un beneficio ma un terribile mostro da combattere…..

Be forse ho esagerato però in fondo in fondo è vero che manca una cultura sulla materia e questa mancanza porta i titolari d’impresa ad ottemperare alla norma ma con motivazioni errate, ad esempio solo perché è un obbligo, ottenendo di conseguenza risultati scarsi innescando così quella convinzione che la sicurezza non serva a nulla.

Ma come mai manca questa cultura?

Per definizione cultura è quell’insieme di convinzioni e pratiche ritenute fondamentali e tramandate di generazione in generazione, se consideriamo che l’essere umano ha iniziato a lavorare da qualche migliaia di anni ( praticamente da quando è apparso sulla terra) e che le norme sulla sicurezza si applicano  solo da vent’anni capiamo che quella di oggi è la prima generazione di lavoratori che  deve fare i conti con un insieme di convinzioni e pratiche che ancora non ritiene fondamentali.

Come possiamo allora diffondere una buona cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro affinché le future generazioni vedano questa come una convinzione e una pratica fondamentale per la propria attività?

Parlando e riflettendo con i vari consulenti del lavoro che sono intervenuti al convegno abbiamo capito quanto il loro ruolo sia fondamentale, a come la loro posizione li mette nella migliore delle condizioni per trasmettere nella maniera più corretta la necessità per l’azienda di applicare certi comportamenti e pratiche, non solo perché un obbligo ma soprattutto perché necessarie per una vita lavorativa migliore e anche una maggiore produttività.

Se sei un consulente del lavoro e stai leggendo questo articolo ti invito a farti queste domande:

sono informato in merito alla normativa e ai suoi aggiornamenti?
conosco lo stato dei miei clienti rispetto al D.LGS 81/2008?
mi accerto che i miei clienti siano a norma?
conosco il consulente sicurezza dei miei clienti?
 

Se le risposte a queste domande sono tutte affermative, be’, allora complimenti state promuovendo una sana cultura in merito alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Se invece c’è qualche no, be’, può essere questo un momento di riflessione per tutti.

Come sempre attendo commenti e visto che il convegno era intitolato Sicurezza e Formazione gratuita, il prossimo articolo tratterà come poter abbattere se non eliminare i costi della sicurezza.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

ELEVATE YOUR BUSINESS WITH

Valiance theme

Limitless customization options & Elementor compatibility let anyone create a beautiful website with Valiance.